Migliorare la resistenza all'usura e la resistenza all'invecchiamento di Tubo flessibile in PVC piatto è la chiave per prolungarne la durata e migliorare le prestazioni. Poiché i tubi flessibili pieghevoli in PVC sono ampiamente utilizzati nell'irrigazione agricola, nel drenaggio dei cantieri edili, nei trasporti industriali e in altri campi, spesso devono resistere a un'elevata usura meccanica e all'impatto dell'ambiente esterno. Pertanto, è fondamentale migliorarne la resistenza all’usura e all’invecchiamento durante il processo di progettazione e produzione.
La formula del materiale PVC è la base per determinare la resistenza all'usura e all'invecchiamento del tubo. Aggiungendo diversi additivi alle formulazioni del PVC, le sue proprietà possono essere notevolmente migliorate.
L’ossidazione è una delle principali cause di invecchiamento dei materiali in PVC. L'aggiunta di antiossidanti (come agenti vulcanizzanti, antiossidanti fenolici, ecc.) può ritardare efficacemente il processo di invecchiamento del PVC e ridurre i danni ai materiali causati dai raggi ultravioletti e dall'ossigeno.
I materiali in PVC sono sensibili ai raggi ultravioletti (UV) se esposti alla luce solare, causando infragilimento, scolorimento e crepe sulle loro superfici. L'aggiunta di assorbitori UV (come composti di difenilmetano, composti di benzotriazolo, ecc.) può migliorare la resistenza ai raggi UV del materiale e prolungare la durata del tubo.
La resistenza all'usura del PVC può essere migliorata aggiungendo riempitivi rinforzanti (come carbonato di calcio, silice, ecc.) e agenti resistenti all'usura (come polvere di bauxite, rivestimento resistente all'usura). Questi riempitivi possono aumentare la durezza superficiale del tubo e ridurre l'usura causata dall'attrito.
Il trattamento superficiale e la tecnologia di rivestimento sono mezzi efficaci per migliorare la resistenza all'usura e all'invecchiamento dei tubi flessibili pieghevoli in PVC.
L'applicazione di uno speciale strato resistente all'usura e di un rivestimento anticorrosione sulle superfici interne ed esterne dei tubi pieghevoli in PVC può ridurre efficacemente i danni causati dall'attrito e dalla corrosione chimica durante l'uso a lungo termine del tubo. Ad esempio, l'utilizzo di un rivestimento in poliuretano resistente all'usura o di un rivestimento acrilico può migliorare notevolmente la resistenza all'usura della superficie del tubo.
Attraverso processi come l'indurimento chimico e il trattamento termico, sulla superficie dei tubi in PVC si forma uno strato indurito, che può migliorarne la resistenza all'usura. Ad esempio, il trattamento superficiale al laser o il trattamento con aria calda possono formare un rivestimento più duro sulla superficie e migliorare la resistenza all'usura.
Gli agenti antietà svolgono un ruolo importante nell'antiossidante, nella resistenza ai raggi UV, nella resistenza alle alte temperature e in altre proprietà dei tubi in PVC. Aggiungendo diversi tipi di agenti antietà alla formula del PVC, la sua resistenza all'invecchiamento può essere notevolmente migliorata.
Il PVC è soggetto a degradazione termica in ambienti ad alta temperatura. L'aggiunta di stabilizzanti termici (come composti di calcio e zinco) può migliorare la resistenza alle alte temperature del materiale e impedire l'infragilimento o la fusione del tubo in ambienti ad alta temperatura.
L'esposizione prolungata ai raggi UV accelera l'invecchiamento dei materiali in PVC. Aggiungendo stabilizzatori alla luce è possibile migliorare efficacemente la resistenza del tubo ai raggi ultravioletti e ritardare l'invecchiamento della superficie, rendendolo particolarmente adatto per l'uso esterno.
I plastificanti possono migliorare la flessibilità del PVC e ridurre il rischio di indurimento o fragilità durante l'invecchiamento. Tuttavia, è necessario essere cauti nella scelta dei plastificanti. Alcuni plastificanti possono accelerare l'invecchiamento dei materiali in PVC durante l'uso a lungo termine. È necessario scegliere plastificanti stabili e rispettosi dell'ambiente.
Aggiungendo materiali di rinforzo, come trecce di fibra, rete di acciaio, ecc., ai tubi flessibili pieghevoli in PVC, è possibile migliorarne la resistenza all'usura e all'invecchiamento.
L'aggiunta di uno strato intrecciato in fibra di poliestere al tubo in PVC può migliorare significativamente la resistenza alla trazione e all'usura del tubo. La treccia in fibra non solo migliora la resistenza all'usura del tubo, ma migliora anche la sua stabilità strutturale durante l'uso a lungo termine e previene l'usura meccanica esterna e lo stiramento.
Per gli ambienti che devono resistere a pressioni e carichi elevati, l'aggiunta di uno strato di rinforzo in rete di acciaio può migliorare la resistenza alla pressione e all'usura del tubo. L'aggiunta di rete metallica in acciaio non solo può migliorare la resistenza del tubo, ma anche migliorare le prestazioni anti-invecchiamento e impedire che il tubo si rompa o si deformi durante l'uso a lungo termine.
Lo spessore e il design strutturale del tubo flessibile pieghevole in PVC influiscono direttamente sulla sua resistenza all'usura e all'invecchiamento.
Lo spessore della parete di un tubo è strettamente correlato alla sua resistenza all'usura e all'invecchiamento. Lo spessore della parete più spesso offre una migliore protezione dall'usura eccessiva. Inoltre, il design dello spessore della parete deve essere ottimizzato in base all'ambiente di utilizzo del tubo per evitare che sia troppo spesso, con conseguente flessibilità insufficiente, o che sia troppo sottile, con conseguente scarsa durata.
Durante il processo di progettazione del tubo, dotarlo razionalmente di diversi strati di rinforzo e rivestimenti interni ed esterni può migliorarne le prestazioni complessive. Ad esempio, l'aggiunta di un rivestimento anticorrosione allo strato interno e di un rivestimento resistente all'usura allo strato esterno può prolungare la durata del tubo in ambienti complessi.
Il processo di produzione del tubo flessibile pieghevole in PVC ha un impatto importante sulla sua resistenza all'usura e all'invecchiamento. Durante il processo di produzione, fattori quali la temperatura di estrusione, la velocità di raffreddamento e il controllo della pressione influenzeranno la struttura molecolare del materiale, influenzando così le prestazioni complessive del tubo.
La temperatura e la velocità di raffreddamento adeguate aiutano a ottimizzare la disposizione molecolare del PVC e a migliorarne le proprietà meccaniche e la resistenza all'usura. Durante il processo di produzione, temperature troppo alte o troppo basse possono causare una perdita delle proprietà del materiale e compromettere la durata del tubo.
Durante il processo di estrusione, una pressione adeguata può aiutare le molecole di PVC a legarsi saldamente, aumentare la densità e la durezza del materiale e quindi migliorarne la resistenza all'usura. Una pressione troppo bassa può causare irregolarità del materiale, mentre una pressione troppo alta può causare un'eccessiva deformazione o invecchiamento del materiale.
Queste misure non solo possono prolungare la durata del tubo, ma anche fornire un'erogazione del fluido stabile ed efficiente in vari ambienti complessi.