Casa / Prodotti / Serbatoio dell'acqua flessibile in PVC / Serbatoio dell'acqua a cipolla in PVC

Serbatoio dell'acqua a cipolla in PVC

Serbatoio dell'acqua a cipolla in PVC Produttori

La particolare forma a cipolla e il collare flottante rendono il serbatoio autoportante e senza alcun supporto di telaio. L'ampia apertura nella parte superiore consente un rapido riempimento e rilascio dell'acqua, quindi non è limitata dalle dimensioni di uscita e ingresso. Facile da imballare, trasportare, piegare, riporre, con funzione di stoccaggio di liquidi, sia acqua che carburante.
Il serbatoio dell'acqua per cipolle è un tipo di contenitore pieghevole per lo stoccaggio dell'acqua progettato per fornire uno stoccaggio temporaneo o di emergenza dell'acqua in varie applicazioni. Prende il nome dalla sua forma caratteristica, che ricorda una cipolla quando è piena d'acqua. I serbatoi dell'acqua a cipolla sono generalmente realizzati con materiali durevoli e flessibili, come PVC o tessuti simili, per trattenere l'acqua in modo sicuro. I serbatoi per l'acqua di cipolla sono disponibili in varie dimensioni, con capacità che vanno da centinaia a migliaia di galloni (o litri). La scelta della dimensione dipende dalle specifiche esigenze dell'applicazione, sia essa residenziale, agricola, industriale o di emergenza.
Hubei Jinlong nuovi materiali Co., Ltd.CHI SIAMO
Hubei Jinlong nuovi materiali Co., Ltd.
Hubei Jinlong nuovi materiali Co., Ltd. si trova nella città di Suzhou, nella provincia di Hubei, e copre un'area di 400.000㎡.
Siamo un'impresa high-tech in Cina. Produciamo principalmente striscioni flessibili in PVC, teloni in PVC, teloni finiti, serbatoi d'acqua flessibili e tende gonfiabili, ampiamente applicati nell'ombreggiatura esterna, coperture impermeabili, agricoltura, cultura, sport e così via.
Adottiamo tecnologie e attrezzature avanzate per realizzare un modello su scala multiprodotto e intersettoriale. la nostra linea di produzione copre 5 categorie di 100 articoli diversi.
Possediamo l'intera serie di linee di produzione tra cui tessitura di tessuti di base, calandratura, rivestimento, laminazione, laccatura e stampa. La larghezza del nostro telone può arrivare fino a 5,5 m senza saldatura. Inoltre, disponiamo di una macchina da taglio automatica, una macchina per la stampa UV e una saldatrice a caldo, che può realizzare prodotti finiti secondo il campione e il disegno del cliente. Diamo il benvenuto agli ordini OEM e ODM.
Esplora di più
Hubei Jinlong nuovi materiali Co., Ltd. Giocare
  • 0

    Stabilito

  • 0

    Dipendenti

Hubei Jinlong nuovi materiali Co., Ltd.TESTIMONI LA ​​NOSTRA PROFESSIONALITÀ
Il nostro certificato
  • Certificato
    Certificato
  • Certificato
    Certificato
  • Certificato
    Certificato
  • Certificato
    Certificato
  • Certificato
    Certificato
Hubei Jinlong nuovi materiali Co., Ltd.NOTIZIE E INFORMAZIONI
Aggiornamenti di notizie

Conoscenza del settore

Che tipo di materiale in PVC viene utilizzato nella costruzione dei serbatoi per l'acqua a cipolla?
Nella costruzione di serbatoi d'acqua a cipolla , viene generalmente utilizzato il materiale flessibile PVC (cloruro di polivinile). Questo materiale in PVC è specificamente formulato e prodotto per soddisfare i requisiti delle applicazioni di stoccaggio dell'acqua. Ecco alcune caratteristiche chiave del materiale PVC utilizzato nei serbatoi dell'acqua a cipolla:
PVC per uso alimentare: il materiale in PVC utilizzato nei serbatoi dell'acqua a cipolla è spesso per uso alimentare, il che significa che soddisfa rigorosi standard di sicurezza e qualità per il contatto con l'acqua potabile. È progettato per essere atossico e sicuro per conservare l'acqua potabile senza conferire sostanze nocive.
Flessibile e durevole: il materiale in PVC utilizzato nei serbatoi dell'acqua a cipolla è flessibile ma resistente e consente al serbatoio di espandersi e contrarsi mentre l'acqua viene riempita e svuotata. Questa flessibilità garantisce che il serbatoio possa resistere a volumi d'acqua e condizioni ambientali variabili senza crepe o rotture.
Stabilizzato ai raggi UV: per migliorare la durata e la longevità, il materiale in PVC può essere stabilizzato ai raggi UV per resistere al degrado dovuto all'esposizione alla luce solare. La stabilizzazione UV aiuta a prevenire che il materiale diventi fragile o scolorisca nel tempo, garantendo che il serbatoio mantenga la sua integrità anche se esposto a condizioni esterne.
Tessuto rinforzato: in alcuni casi, il materiale in PVC può essere rinforzato con poliestere o altre fibre ad alta resistenza per migliorarne la resistenza allo strappo e alla trazione. Il tessuto in PVC rinforzato fornisce un supporto strutturale aggiuntivo, rendendo il serbatoio più robusto e resistente a forature e abrasioni.
Saldabile: il materiale in PVC utilizzato nei serbatoi dell'acqua a cipolla è saldabile, consentendo di unire saldamente le cuciture durante il processo di produzione. Le tecniche di saldatura ad alta frequenza, termosaldatura o saldatura a radiofrequenza sono comunemente utilizzate per creare guarnizioni resistenti e a tenuta stagna lungo i bordi del serbatoio.
Resistenza chimica: il materiale in PVC mostra un'eccellente resistenza a un'ampia gamma di sostanze chimiche, inclusi acidi, alcali e agenti ossidanti. Questa resistenza chimica aiuta a prevenire il deterioramento del serbatoio in PVC o la reazione con l'acqua immagazzinata, garantendo la qualità e la sicurezza dell'acqua.
Il materiale in PVC utilizzato nei serbatoi dell'acqua a cipolla è scelto per la sua idoneità alle applicazioni di stoccaggio dell'acqua, offrendo una combinazione di flessibilità, durata, sicurezza e resistenza chimica per soddisfare le esigenze di varie industrie e settori.

Come viene rinforzato il tessuto in PVC per garantire durata e resistenza?
IL Serbatoio acqua a cipolla in PVC utilizzato nei serbatoi dell'acqua a cipolla è spesso rinforzato per migliorarne la durata e la resistenza, garantendo che il serbatoio possa resistere alle sollecitazioni e alle pressioni associate allo stoccaggio dell'acqua. Ecco alcuni metodi comuni utilizzati per rinforzare il tessuto in PVC:
Rinforzo del tessuto in poliestere: uno dei metodi di rinforzo più comuni prevede la laminazione o il rivestimento del tessuto in PVC con fibre di poliestere. Queste fibre sono intrecciate nel tessuto o applicate come uno strato separato, fornendo maggiore resistenza alla trazione e allo strappo. Il rinforzo in poliestere aiuta a prevenire l'allungamento o lo strappo del tessuto in PVC sotto pressione, migliorando la durata complessiva del serbatoio.
Fibre ad alta resistenza alla trazione: oltre al poliestere, altre fibre ad alta resistenza alla trazione come nylon o aramide (ad esempio Kevlar) possono essere utilizzate per rinforzare il tessuto in PVC. Queste fibre sono note per il loro eccezionale rapporto resistenza/peso e possono migliorare significativamente l'integrità strutturale del serbatoio.
Strati multipli: alcuni tessuti in PVC sono costruiti con più strati, ciascuno dei quali ha uno scopo specifico. Ad esempio, uno strato di base in PVC può essere rinforzato con uno strato di tessuto in poliestere per una maggiore resistenza, mentre uno strato esterno in PVC resistente ai raggi UV fornisce protezione dalla luce solare e dai fattori ambientali. Più strati aiutano a distribuire lo stress in modo più uniforme su tutto il tessuto, riducendo la probabilità di guasti o danni.
Tecniche di incollaggio: i materiali di rinforzo sono fissati saldamente al tessuto in PVC mediante tecniche di termosaldatura, saldatura o incollaggio adesivo. La saldatura ad alta frequenza o la saldatura a radiofrequenza viene comunemente utilizzata per creare guarnizioni resistenti e impermeabili tra il PVC e gli strati di rinforzo. Queste tecniche di incollaggio garantiscono che i materiali di rinforzo rimangano saldamente attaccati al tessuto in PVC, anche in condizioni di carico dinamico.
Rivestimento o laminazione: in alcuni casi, il tessuto in PVC può essere rivestito o laminato con uno strato di materiale protettivo per migliorarne la durata e la resistenza all'abrasione, agli agenti chimici e ai raggi UV. Il processo di spalmatura o laminazione aggiunge un'ulteriore barriera al tessuto, prolungandone la durata e mantenendone l'integrità strutturale nel tempo.