Casa / Prodotti / Tessuto di trazione in PVC / Membrana di trazione in PVC

Membrana di trazione in PVC

Membrana di trazione in PVC Produttori

La membrana tensile ha un peso morto leggero, una forte flessibilità e buone prestazioni sismiche. Produzione in fabbrica, assemblaggio in loco.   Il periodo di costruzione è notevolmente ridotto, risparmiando sui costi di manodopera. La superficie del tessuto della membrana è resistente agli agenti atmosferici e autopulente, ignifuga e con buona trasmissione della luce.
Le tensostrutture a membrana sono caratterizzate dalla loro natura leggerissima, che riduce al minimo il carico sulle strutture di supporto. Questa qualità leggera non solo aggiunge grazia ed eleganza al design, ma rende anche l'installazione e l'assemblaggio più gestibili. Queste strutture possiedono una flessibilità eccezionale, che consente loro di adattarsi a vari progetti e forme architettoniche. Inoltre, la loro capacità di resistere alle forze sismiche testimonia la loro integrità strutturale, garantendo la sicurezza nelle regioni soggette a terremoti.
Hubei Jinlong nuovi materiali Co., Ltd.CHI SIAMO
Hubei Jinlong nuovi materiali Co., Ltd.
Hubei Jinlong nuovi materiali Co., Ltd. si trova nella città di Suzhou, nella provincia di Hubei, e copre un'area di 400.000㎡.
Siamo un'impresa high-tech in Cina. Produciamo principalmente striscioni flessibili in PVC, teloni in PVC, teloni finiti, serbatoi d'acqua flessibili e tende gonfiabili, ampiamente applicati nell'ombreggiatura esterna, coperture impermeabili, agricoltura, cultura, sport e così via.
Adottiamo tecnologie e attrezzature avanzate per realizzare un modello su scala multiprodotto e intersettoriale. la nostra linea di produzione copre 5 categorie di 100 articoli diversi.
Possediamo l'intera serie di linee di produzione tra cui tessitura di tessuti di base, calandratura, rivestimento, laminazione, laccatura e stampa. La larghezza del nostro telone può arrivare fino a 5,5 m senza saldatura. Inoltre, disponiamo di una macchina da taglio automatica, una macchina per la stampa UV e una saldatrice a caldo, che può realizzare prodotti finiti secondo il campione e il disegno del cliente. Diamo il benvenuto agli ordini OEM e ODM.
Esplora di più
Hubei Jinlong nuovi materiali Co., Ltd. Giocare
  • 0

    Stabilito

  • 0

    Dipendenti

Hubei Jinlong nuovi materiali Co., Ltd.TESTIMONI LA ​​NOSTRA PROFESSIONALITÀ
Il nostro certificato
  • Certificato
    Certificato
  • Certificato
    Certificato
  • Certificato
    Certificato
  • Certificato
    Certificato
  • Certificato
    Certificato
Hubei Jinlong nuovi materiali Co., Ltd.NOTIZIE E INFORMAZIONI
Aggiornamenti di notizie

Conoscenza del settore

Come considerare la capacità portante, il carico del vento, il carico della neve e altri fattori ambientali durante il processo di progettazione della membrana teso in PVC?
Considerare la capacità portante, il carico del vento, il carico della neve e altri fattori ambientali è fondamentale durante il processo di progettazione Membrana elastica in PVC strutture per garantire l’integrità strutturale, la sicurezza e la conformità ai codici e agli standard edilizi. Ecco come vengono generalmente affrontati questi fattori:
Capacità portante: La capacità portante si riferisce alla capacità del terreno o delle fondamenta di sostenere il peso della struttura e qualsiasi carico applicato.
Durante il processo di progettazione vengono condotti indagini sul terreno e studi geotecnici per valutare le condizioni del terreno e determinare la capacità portante del sito.
La progettazione del sistema di fondazione per tensostrutture a membrana in PVC si basa sulla capacità portante calcolata, considerando fattori quali il tipo di terreno, i livelli delle acque sotterranee e il potenziale cedimento.
Carico del vento: il carico del vento si riferisce alla forza esercitata dal vento sulla struttura, che può variare a seconda di fattori quali la velocità del vento, la direzione e il terreno.
Test in galleria del vento, simulazioni di fluidodinamica computazionale (CFD) o calcoli del carico del vento basati su codici e standard stabiliti (ad esempio ASCE 7, Eurocodice) vengono utilizzati per determinare i carichi del vento che agiscono sulla membrana in PVC e sulla struttura di supporto.
La progettazione delle tensostrutture a membrana in PVC incorpora misure per resistere ai carichi del vento, come la selezione di materiali appropriati, la progettazione di forme aerodinamiche e la fornitura di rinforzi e rinforzi strutturali.
Carico di neve: il carico di neve si riferisce al peso della neve accumulata sulla superficie della struttura, che può variare in base a fattori quali la densità della neve, la durata delle nevicate e le condizioni climatiche locali.
I calcoli del carico di neve si basano su mappe di carico di neve stabilite e linee guida fornite da codici e standard edilizi (ad esempio ASCE 7, Eurocodice).
La progettazione delle strutture a membrana tensoriale in PVC comprende misure per lo spargimento della neve, la prevenzione della deriva della neve e la resistenza strutturale per supportare i carichi di neve previsti senza deformazioni o cedimenti.
Altri fattori ambientali: altri fattori ambientali, come le fluttuazioni di temperatura, l'umidità, l'attività sismica e l'esposizione alla luce solare, possono anche influenzare la progettazione delle tensostrutture a membrana in PVC.
L'analisi termica e le considerazioni sull'isolamento sono importanti per mantenere temperature interne confortevoli e prevenire la formazione di condensa o umidità all'interno della struttura.
I fattori di progettazione sismica vengono valutati in base alla sismicità della regione e alla suscettibilità della struttura alle forze sismiche.
La resistenza ai raggi UV e la durabilità dei materiali sono essenziali per resistere all'esposizione prolungata alla luce solare e mantenere nel tempo l'integrità strutturale e l'estetica della membrana in PVC.
Considerando attentamente questi fattori durante il processo di progettazione, ingegneri e progettisti possono garantire che le strutture a membrana tensoriale in PVC siano robuste, sicure e in grado di resistere agli effetti dei carichi e delle condizioni ambientali per tutta la loro durata di servizio.

In che modo le condizioni del sito, i fattori ambientali e i requisiti di utilizzo influenzano il processo di progettazione?
Le condizioni del sito, i fattori ambientali e i requisiti di utilizzo svolgono un ruolo significativo nell'influenzare il processo di progettazione Tensostrutture a membrana in PVC . Ecco come ciascuno di questi fattori può influire sul design:
Condizioni del sito: Tipo di terreno e capacità portante: il tipo di terreno e la sua capacità portante determinano l'idoneità del sito a sostenere le fondamenta della struttura. Vengono condotte prove del terreno e indagini geotecniche per valutare le condizioni del terreno del sito e determinare la progettazione appropriata della fondazione.
Topografia e terreno: la topografia del sito, inclusi pendii, cambiamenti di quota e caratteristiche naturali, può influenzare la disposizione e l'orientamento della struttura. Potrebbe essere necessaria la livellamento del sito per livellare il terreno o adattarsi ai cambiamenti di elevazione.
Accessibilità e servizi: l'accessibilità del sito, la vicinanza ai servizi e i vincoli infrastrutturali locali influenzano la progettazione e la logistica di costruzione. Durante la fase di progettazione devono essere considerati le strade di accesso, i collegamenti dei servizi pubblici e il drenaggio del sito.
Fattori ambientali: condizioni climatiche e meteorologiche: il clima locale, compresi gli intervalli di temperatura, i livelli di precipitazione, la velocità del vento e l'esposizione alla luce solare, influiscono sulla progettazione delle tensostrutture a membrana in PVC. I dati climatici e i modelli meteorologici vengono analizzati per determinare i parametri di progettazione appropriati per i carichi di vento e neve, il comfort termico e l'esposizione ai raggi UV.
Normative ambientali: le normative ambientali e i requisiti di autorizzazione, come restrizioni di zonizzazione, requisiti di arretramento e valutazioni di impatto ambientale, possono influenzare la progettazione e l'ubicazione della struttura. Il rispetto degli standard normativi per la tutela dell’ambiente e la sostenibilità è essenziale.
Considerazioni ecologiche: considerazioni ecologiche specifiche del sito, come la conservazione dell'habitat, i corridoi della fauna selvatica e la gestione della vegetazione, possono influenzare la progettazione e l'abbellimento del sito. Pratiche di progettazione sostenibile, come tetti verdi, raccolta dell’acqua piovana e piantagioni autoctone, possono mitigare gli impatti ambientali.
Requisiti di utilizzo: Esigenze funzionali: l'uso previsto e i requisiti funzionali della struttura, come la capacità di posti a sedere, i requisiti di campata libera e la disposizione spaziale, informano la progettazione e la disposizione spaziale di Tetto a trazione in PVC . La flessibilità e l'adattabilità per adattarsi a diversi usi o attività possono essere incorporate nella progettazione.
Preferenze estetiche: le preferenze del cliente e le considerazioni estetiche, come lo stile architettonico, le combinazioni di colori e gli elementi del marchio, giocano un ruolo nel modellare l'aspetto visivo e il carattere della struttura. Le opzioni di personalizzazione per il colore della membrana, la struttura della superficie e la stampa grafica consentono opportunità di espressione creativa e di branding.
Considerazioni operative: i requisiti operativi, come il controllo degli accessi, l'illuminazione, i sistemi HVAC e l'acustica, influenzano la progettazione delle tensostrutture a membrana in PVC. L'integrazione di elementi funzionali e sistemi infrastrutturali garantisce che la struttura soddisfi le esigenze operative mantenendo l'integrità del progetto.