Casa / Notizia / Novità del settore / Come si comportano l'impermeabilità e la traspirabilità del tessuto per gommoni in PVC in diverse situazioni?

Novità del settore

Come si comportano l'impermeabilità e la traspirabilità del tessuto per gommoni in PVC in diverse situazioni?

L'impermeabilità e la traspirabilità del Tessuto per gommone in PVC possono funzionare in modo diverso a seconda di vari fattori, come il design del tessuto, le condizioni ambientali esterne e l'utilizzo.

Il tessuto in PVC è intrinsecamente impermeabile, il che lo rende la scelta ideale per i gommoni. Il materiale stesso è progettato per resistere alla penetrazione dell'acqua, prevenendo perdite anche se esposto all'acqua per periodi prolungati. Molti tessuti per gommoni in PVC hanno una struttura a doppio strato o laminata, che migliora l'impermeabilità. È possibile applicare rivestimenti aggiuntivi come poliuretano (PU) o poliestere per aumentare la resistenza all'acqua e migliorare la durata.

In condizioni estreme, come forti piogge o durante la navigazione tra le onde, il tessuto in PVC si comporta bene grazie alla sua resistenza all'assorbimento d'acqua e alla capacità di disperdere l'acqua dalla superficie, mantenendo asciutta la struttura interna dell'imbarcazione. Nel tempo, l'esposizione prolungata ai raggi UV, l'acqua salata o sostanze chimiche (come carburante o olio) possono deteriorare l'impermeabilità del tessuto. Pertanto, i rivestimenti resistenti ai raggi UV vengono spesso applicati per migliorare la durata a lungo termine.

Tessuto gonfiabile in PVC Drop Stitch Tessuto gonfiabile per barca da kayak a doppia parete

Il PVC è un materiale non poroso, il che significa che non consente naturalmente il passaggio dell'aria o del vapore acqueo. Di conseguenza, non ha una traspirabilità significativa rispetto ad altri tessuti (come nylon o poliestere). In condizioni fredde o umide, questa mancanza di traspirabilità può portare all'accumulo di condensa all'interno dell'imbarcazione, in particolare se la differenza di temperatura tra l'interno e l'esterno della barca è significativo. L'umidità potrebbe accumularsi all'interno del tessuto o sulle superfici all'interno dell'imbarcazione, causando disagio o danneggiando l'attrezzatura.

Alcuni gommoni progettati con tessuti in PVC potrebbero avere caratteristiche aggiuntive come prese d'aria o pannelli traspiranti in posizioni strategiche per ridurre l'accumulo di condensa e consentire una certa circolazione dell'aria, ma queste sono limitate. In condizioni più calde e asciutte, la mancanza di traspirabilità non è tanto importante un problema. La barca rimarrà asciutta all'interno e non intrappolerà molta umidità, il che riduce il disagio. Tuttavia, il calore eccessivo può far sì che il tessuto diventi rigido o fragile nel tempo, motivo per cui alcuni produttori applicano al tessuto rivestimenti resistenti ai raggi UV e al calore.

L'esposizione all'acqua salata può causare il degrado del tessuto in PVC nel tempo se non pulito e mantenuto correttamente. Il sale può accelerare la rottura dei rivestimenti del tessuto, che può compromettere sia l'impermeabilità che la durata. Negli ambienti caldi e umidi, è più probabile la formazione di condensa all'interno dell'imbarcazione e la mancanza di traspirabilità può contribuire a creare un ambiente umido, soprattutto se si utilizza l'imbarcazione nelle regioni tropicali o costiere. Le radiazioni ultraviolette (UV) del sole possono indebolire il tessuto e i suoi rivestimenti, riducendo potenzialmente sia l'impermeabilità che la durata. Trattamenti resistenti ai raggi UV vengono spesso applicati al tessuto per prevenire questo degrado.

L'Hypalon (polietilene clorosolfonato) è un altro materiale comunemente utilizzato per i gommoni. Sebbene l'Hypalon abbia una resistenza superiore ai raggi UV, una resistenza chimica e una migliore durata a lungo termine, è generalmente meno impermeabile del PVC e può essere più traspirante, soprattutto in alcuni modelli. Tuttavia, l'Hypalon è anche più costoso del PVC. Materiali come il poliestere o il nylon sono spesso utilizzati nella costruzione di gommoni come tessuto di base, con rivestimenti in PVC o TPU (poliuretano termoplastico) per l'impermeabilizzazione. Questi materiali tendono ad avere una migliore traspirabilità ma potrebbero non offrire lo stesso livello di impermeabilità e durata in condizioni estreme del PVC.

Il PVC offre prestazioni eccellenti in termini di impermeabilità, rendendolo un ottimo materiale per i gommoni in condizioni di bagnato, compresi gli ambienti di acqua salata. Impedisce efficacemente all'acqua di penetrare e mantiene l'interno asciutto. La traspirabilità del PVC è piuttosto bassa, il che può portare all'accumulo di umidità all'interno dell'imbarcazione in determinate condizioni, soprattutto in ambienti umidi o caldi.

Le caratteristiche di ventilazione o i rivestimenti speciali possono aiutare, ma il PVC non è intrinsecamente traspirante. Il PVC è una scelta solida per i gommoni, soprattutto per coloro che danno priorità all'impermeabilità e alla durata in condizioni di bagnato. Tuttavia, il compromesso è una ridotta traspirabilità, che può essere mitigata mantenendo adeguatamente l'imbarcazione e considerando la ventilazione nella progettazione. Per l'uso in ambienti particolarmente caldi, umidi o tropicali, potrebbero essere necessarie precauzioni aggiuntive (ad esempio sistemi di ventilazione o rivestimenti). necessario per garantire il comfort ed evitare la formazione di condensa.